«Kizhi. Territorio dell’armonia». Mostra al Centro Russo di Scienza e Cultura

Il 2 ottobre alle ore 18:30 si aprirà al Centro Russo di Scienza e Cultura una mostra dal suggestivo titolo «Kizhi. Territorio dell’armonia».

Kizhi, uno dei più grandi musei a cielo aperto della Federazione Russa, costituisce nel suo insieme un’area naturale e storico-culturale assolutamente straordinaria, che comprende numerosi singolari monumenti in legno e dei quali il più significativo è il complesso architettonico del Pogost, iscritto nella Lista del patrimonio culturale e naturale mondiale dell’UNESCO. Il museo, unico nel suo genere, convive in piena armonia con la splendida natura circostante: l’unione della natura con l’architettura qui non è mai stata compromessa, vivo è anche il ricordo del popolo bello e laborioso che popolava queste terre.

Lo scopo della mostra è quello di svelare al visitatore ciò che rende davvero uniche queste isole pittoresche, testimoni della cultura secolare della Carelia: i colori, i suoni, gli oggetti. Queste terre, che vivono tra passato e presente, custodiscono le tracce delle fatiche, degli amori, delle sofferenze e dei sogni dei popoli che le hanno abitate. L’esposizione rivela soltanto una piccola parte dei tesori  e delle tradizioni culturali e spirituali delle isole Kizhi, che restano tutte da esplorare e da ammirare nella loro suggestiva bellezza. La mostra, che si inserisce a pieno titolonell’ambito della rassegna «Le Stagioni Russe», resta aperta per i visitatori dal lunedì al venerdì fino al 10 ottobre e con orario dalle 10:00 alle 19:30.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org