«La forma dell’acqua»: i maestri dell’acquerello si riuniscono al Centro Russo di Scienza e Cultura

Il 17 novembre alle ore 19:00 al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma verrà inaugurata la rassegna «La forma dell’acqua». L’esposizione vedrà coinvolte opere di acquerellisti moderni da tutto il mondo: alla mostra parteciperanno pittori provenienti dalla CIS, artisti italiani ed esteri. L’esposizione si prefigge di accorciare le distanze tra le comunità artistiche apparentemente molto lontane ma accomunate dallo stesso spirito creativo.

I visitatori avranno un’occasione unica per conoscere meglio un selezionato gruppo di artisti, con caratteristiche distintive e stili diversi, riuniti insieme per esporre generi espressivi diversi: paesaggi, ritratti, nature morte, illustrazioni, dipinti astratti, scene di genere.

Il percorso espositivo si snoderà nelle sale della Casa Russa seguendo un ordine prefissato. Nella prima sala verranno esposte le opere di Konstantin Sterkhov, Ilja Ibrjaev, Olga Litvinenko, Aleksandr Votsmush, Masha Kurbatova, Sergej Temerev e Sergej Kurbatov.

La seconda sala ospiterà le opere dei maestri dell’acquerello italiani Massimiliano Iocco, Roberto Zangarelli, Igor Savva, Ekaterina Savva, Angelo Gorlini, Vladimir Khasiev e Pasqualino Fracassso.

La terza sala vedrà protagonisti i pittori le cui opere provengono dalle collezioni private di tutto il mondo: Joseph Zbukvic (Australia), Alvaro Castagnet (Uruguay), Chien Chung Wei (Taiwan), Milind Mulick (India), Janine Gallizia (Francia) e molti altri.

La mostra sarà aperta fino al 23 novembre.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org