“Le ali del grifone” di Fabio Pirolа

Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra
Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra

Il nuovo spettacolo rock della Concord Orchestra si chiama “Le ali del grifone”, ed è dedicato all’antichissima figura mitologica del grifone, un animale con la testa e le ali d’aquila e il corpo di un leone. Simboleggia il coraggio, la forza, la potenza ma anche la saggezza.

Per qualche oscura ragione, a San Pietroburgo si trovano diverse statue che rappresentano questa figura. Sono sparse nel centro storico, in angoli nascosti e inaspettati. Sembra quasi che vogliano proteggere e custodire i suoi abitanti. Questa è l’ispirazione della Concord Orchestra per lanciare il nuovo show. Esattamente un anno fa abbiamo conosciuto il leader del gruppo «Concord Orchestra», il talentuoso e brillante direttore d’orchestra milanese che ha intrapreso un percorso coraggioso: vivere e lavorare in Russia.

E rieccoci a parlare del loro nuovo spettacolo “le ali del grifone”. Sul sito ufficiale della Concord Orchestra leggiamo: “Il Grifone è una figura mitologica con la testa e le ali d’aquila e il corpo di un leone. Nel nuovo spettacolo, i musicisti della Concord orchestra assumono le sembianze di grifoni per simboleggiare il potere sul cielo e la terra”.

Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra
Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra

I musicisti fanno davvero l’impossibile: creano una musica straordinaria e di altissima qualità esibendosi in uno show dirompente. Una cosa è certa, tutto questo al pubblico russo piace tantissimo, come testimoniano i numerosi commenti lasciati sulla pagina ufficiale della Concord Orchestra sul social network russo Vkontakte:

Siete semplicemente fantastici!!! Quanto vorrei vedere altri vostri concerti!

Grazie per questo formidabile spettacolo! Siete i migliori!

Mille grazie a Fabio Pirola e alla sua orchestra per l’energia travolgente, l’emozione e l’adrenalina. Le auguro una miriade di nuovi progetti e tanti fans in tutto il mondo!

Sì, bisogna proprio applaudire in piedi!

Siete fantastici! È la seconda volta che vedo un vostro concerto! Non ci sono parole! Semplicemente stupendo! …

Sentiamo cosa ne pensa il direttore della Concord Orchestra Fabio Pirola.

Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra
Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra

Partiamo dal suo nuovo spettacolo, come le è venuta l’idea di usare il Grifone come simbolo di quest’ultimo show? Per qualche motivo misterioso il grifone è un animale mitologico presente  a San Pietroburgo; passeggiando per la città si possono infatti  notare delle statue lungo la Neva, vicino all’ Ermitage, quasi a proteggerla. Inoltre nella mitologia, si racconta che chi ha la fortuna di toccarne le sue ali, possa finalmente esaudire i suoi desideri più nascosti. Ecco, questa scelta vuole metaforicamente simboleggiare che chi avrà la possibilità di assistere personalmente ai nostri spettacoli, avrà la fortuna di esaudire i propri desideri!

E devo dire che mi e’ sembrato che a qualcuno, qualcosa di speciale dopo il nostro concerto sia capitato per davvero, dato che alcuni nostri fan ci hanno seguito per 7 concerti di fila, facendo centinaia di chilometri insieme a noi!!!

Questo spettacolo mi è sembrato più energico, più deciso e meno lirico. Ha a che fare con il simbolo, il Grifone, oppure dipende dal suo stato d’animo attuale? Abbiamo da poco terminato la terza stagione e devo dire che il risultato di questo lavoro e’ davvero strepitoso. Quest’ anno, solo con questo progetto abbiamo fatto quasi 80 concerti in 80 città tra Russia, Bielorussia e Kazashstan. L’ energia che si e’ costruita tra di noi, durante tutti questi concerti e l’ aver vissuto insieme, anche viaggiando in autobus per un totale di quasi 40000 chilometri, e’ sicuramente significativa!

Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra
Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra

Questo spettacolo le sembra sia stato accolto con più calore dal pubblico? Quando abbiamo iniziato questo progetto, abbiamo deciso di lasciarci andare, di fare una grossa scommessa. A San Pietroburgo è nato così un nuovo format musicale, più unico che raro. In Inghilterra, in America, in Europa NON esiste un format musicale simile al nostro, dove il direttore d’orchestra si esibisce con i musicisti in una rappresentazione “coreografica/musicale”.

Ovviamente all’ inizio è stato un grande shock per tutti, soprattutto per i musicisti ma adesso, dopo 3 anni e più di 150 spettacoli alle spalle, gli stessi musicisti ci trovano gusto, si divertono, e ora, il formato “PIROLA/CONCORD” gli piace molto di più che suonare semplicemente seduti su una sedia con un leggio ed uno spartito davanti agli occhi.

Sicuramente il pubblico avverte questo fatto e inoltre credo che noti con piacere che il repertorio musicale, il video, le luci e i costumi siano tutti ancora più belli rispetto a quelli dello scorso anno.

Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra
Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra

C’è qualche nuovo componente nel gruppo? Sicuramente. La nostra è un’ orchestra stagionale, lavoriamo con musicisti freelance e quindi spesso cambiano. Alcuni si sono innamorati di quello che facciamo e cercano di essere sempre presenti ma quando dobbiamo trovarne di nuovi, ovviamente cerchiamo di fare in modo che siano ancora più bravi di quelli precedenti. 

Quest’anno nel suo programma di tour sono comparse alcune città d’Europa. Cosa si aspetta dal pubblico europeo? In Russia abbiamo un pubblico trasversale, unico. Ai nostri concerti, vengono infatti bambini da 5 anni fino a “babushke” di 70/80 anni, famiglie, giovani ragazzi, militari, coppie d’innamorati, appassionati di musica sinfonica e di rock. Piace l’ atmosfera che si crea durante il concerto.

In Europa, a dicembre portiamo il nostro nuovo spettacolo “IL SIGNORE DELLE TENEBRE”. Iniziamo con la Germania poi la Slovacchia e altri paesi dell’ Europa dell’ Est.  Sara’ sicuramente una grande scommessa. Ringrazio anticipatamente i produttori locali per essersi entusiasmati insieme a noi a questo fantastico progetto.

Incrociamo le dita e speriamo che vada tutto alla grande!!!

Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra
Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra

Ha fatto uno spettacolo con musiche di Michel Legrand, pensa che sarebbe interessante ideare uno spettacolo usando la musica di Morricone? Sicuramente! Il fatto è che però lavorare con questi grandi nomi non è poi così semplice. Michael Legrand purtroppo è mancato quest’anno; Ennio Morricone è ora considerato la più grande star della musica da cinema a livello mondiale. Per poter fare un progetto con lui, bisognerebbe davvero trovare un grande sponsor!

Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra
Foto di Fabio Pirola e Concord Orchestra

Cos’è successo di nuovo nella sua vita professionale in quest’ultimo anno?  Ho iniziato a fare l’ attore! A giugno uscirà il primo video ufficiale della Concord Orchestra.

E’ stata un’ esperienza straordinaria e fantastica che mi è piaciuta moltissimo!  Due giorni intensi di riprese. A San Pietroburgo e alla fortezza di Ivangorod. Oltre all’ orchestra, attori professionisti, cascatori e tante comparse. Altro non posso aggiungere.

Prestissimo da vedere ONLINE!

Anche noi, a nostra volta, vogliamo augurare buona fortuna a Fabio Pirola e ringraziarlo per i materiali forniti!!!

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org