Il libro ” Leonardo non era vegetariano ” protagonista alla rassegna di Corrado Benzio “Scrivere il cibo”. Sabato 16 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno. Che cosa mangiava Leonardo da Vinci? Come si è evoluta la cucina dal Rinascimento ad oggi? Di queste e di tante altre curiosità legate al grande genio toscano, tratte dal libro “Leonardo non era vegetariano” se ne parlerà sabato 16 febbraio alle 17.30 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli nel nuovo appuntamento con la rassegna “Scrivere il cibo”, promossa dalla Fondazione Villa Bertelli e curata da Corrado Benzio.
A disquisire su questo saggio di arte e gastronomia, scritto da illustri autori, quali Cristina Acidini, Enrico Paneri, Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato e realizzato grazie alla collaborazione fra Eataly e il Museo ideale Leonardo da Vinci saranno La giornalista culinaria di Italia 7 Annamaria Tossani e l’editore Federico Maschietto. Al termine, come sempre, sarà offerta una degustazione di prosciutto Bazzone e salumi della Garfagnana messi gentilmente a disposizione dall’Antica Norcineria, promossa dagli sponsor della manifestazione (Antica Norcineria, Pandolce Podere Le Pianacce, Cantina Il Segreto e Pizzeria T’aggio vuluto bene assaie! ).