Sabato 19 maggio nella piazza centrale di Sukhbaatar, capitale della Mongolia, si è svolto un grande evento sportivo: la quinta edizione della “Maratona – Ulaanbaatar”. Alla maratona hanno partecipato sia gli atleti professionisti che dilettanti. A seconda della propria preparazione fisica i partecipanti potevano scegliere di iscriversi alla maratona di 42 km, alla mezza maratona di 21 km oppure un percorso di 10 oppure 5 km. Sono inoltre state riservate condizioni speciali per chi partecipa con tutta la famiglia e per i disabili.
La “Maratona Ulaanbaatar” ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo dello sport in generale, in particolare il podismo in Mongolia. L’interesse è quello di incrementare il numero dei partecipanti alla corsa, attirare i giovani e gli adolescenti ad uno stile di vita attivo al fine di scoprire le risorse personali, mentali e naturalmente fisiche.
La prima maratona è stata organizzata dall’amministrazione comunale di Ulaanbaatar nel 2014.
Di anno in anno cresce il numero dei partecipanti alla maratona. La partecipazione alla gara di sabato scorso ha raggiunto la cifra record di oltre 34000 atleti e dilettanti della Mongolia e di altri Paesi del mondo.
Sono stati invitati gli atleti professionisti dalla Russia, Cina, Giappone, Corea e Kenya. La composizione internazionale dei partecipanti di quest’anno si è molto allargata.
Alla maratona hanno partecipato i cittadini stranieri provenienti da Russia, Cina, Giappone, Corea, Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Australia, Olanda, Finlandia, Canada ed Italia (per un totale di 15 Paesi nel mondo) oltre ai residenti in Mongolia con le loro famiglie.