“Reflections & Distortions” la personale di Maria Wasilewska a Milano

Il 14 novembre in occasione del centenario dell’indipendenza polacca (1918-2018) inaugura a Milano da Gaggenau Hub (Corso Magenta 2) la mostra personale dell’artista Maria Wasilewska “Reflections & Distortions” a cura di Sabino Maria Frassà. La mostra conclude il ciclo artistico ON REFLECTION promosso dal brand di design Gaggenau e dal progetto non profit CRAMUM. “Reflections & Distortions” ha ottenuto il patrocinio e supporto del Consolato generale della Repubblica di Polonia.

Il ciclo di mostre ON REFLECTION, promosso dalla collaborazione tra Gaggenau e CRAMUM, è stato concepito dal direttore artistico – Sabino Maria Frassà – come percorso per ripensare e reinterpretare ruoli, confini e possibilità dell’arte, oggi. ON REFLECTION fa riferimento perciò non solo al riflesso – elemento fondamentale degli artisti selezionati per questo spazio – quanto anche, e soprattutto, al significato di “a ben pensarci” “ripensandoci”, credendo che l’arte possa essere prima di tutto uno strumento di riflessione collettiva.

Gli artisti selezionati dal Direttore artistico sono: Francesca Piovesan, Franco Mazzucchelli,Ivan Barlafante e Maria Wasilewska. Ciascuno di essi ha declinato il tema del confronto riflesso-materia, centrale anche per Gaggenau, un marchio che fa della ricerca materica uno dei suoi principali punti di forza nella progettazione e nel design dei propri elementi. Le opere site-specific e per lo più inedite degli artisti saranno realizzate con i materiali protagonisti da sempre della Storia di Gaggenau: dall’acciaio inox, all’ottone smalto, dall’alluminio al legno, ai materiali plastici e al vetro temperato.

Cramum è un progetto non profit che sostiene progetti artistici culturali in Italia e all’estero, con particolare attenzione ai giovani artisti. La parola “CRAMUM” non a caso deriva dal latino e significa “crema”, “la parte migliore”. Progetto principale di cramum dal 2012 è il Premio cramum, nato per essere un talent-program per i migliori giovani artisti in Italia. Ogni anno il premio mette al fianco dei giovani artisti finalisti dieci artisti di fama internazionale, intellettuali, curatori, collezionisti e giornalisti. Dal 2014 il Direttore Artistico è Sabino Maria Frassà.  Dal 2017 Cramum è parte della Fondazione Cure Onlus.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org