Master per l’internazionalizzazione delle imprese 55° CORCE Fausto De Franceschi

Gli aspiranti debbono essere in possesso dei seguenti requisiti al 30 ottobre 2022, data di scadenza del presente bando:

a) cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altro Stato extra-comunitario (in quest’ultimo caso i candidati dovranno essere regolarmente soggiornanti in Italia);
b) per i cittadini membri di altri Stati dell’Unione Europea o di altro Stato extra-comunitario un’adeguata conoscenza della lingua italiana sia scritta che parlata. La Commissione si riserva di verificare il possesso di tale requisito durante le prove orali del concorso di ammissione;
c) non aver compiuto 30 anni;
d) diploma di laurea, laurea breve o laurea specialistica; i candidati in possesso di titoli di studio non rilasciati da Università italiane dovranno allegare copia del titolo di studio conseguito all’estero tradotto, legalizzato e munito della dichiarazione di valore da parte della Rappresentanza italiana del paese in cui il titolo è stato conseguito.
e) ottima conoscenza della lingua inglese; la conoscenza di una seconda e terza lingua a scelta tra: francese, spagnolo, tedesco, portoghese, cinese, arabo e russo, da indicare nella domanda di partecipazione, dà luogo ad un punteggio aggiuntivo;
f) non aver frequentato altri corsi di formazione di durata minima di 100 ore organizzati dall’ICE;
g) buona conoscenza dei principali software applicativi, in particolare dei fogli di calcolo elettronici.

Gli aspiranti, inoltre, alla data di inizio del Master, pena l’esclusione dal Corso, dovranno:

– essere inoccupati, disoccupati e non svolgere alcun tipo di stage;
– non svolgere attività di praticantato presso studi legali o commerciali.

Modalità di svolgimento:
Il Master, inizierà il 09 gennaio 2023, avrà luogo a Roma e si articolerà in:

– una fase d’aula, in presenza, di cinque/sei mesi, con previsione di alcune giornate di formazione da remoto ed un eventuale study tour collettivo;
– uno stage presso piccole e medie imprese italiane, della durata di quattro mesi e che potrà essere svolto sia in Italia sia all’estero grazie al supporto della rete ICE.

Inizio, termine e durata delle attività potranno subire modifiche per esigenze didattiche e organizzative.

Per saperne di più clicca qui.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org