Michele Pertugi protagonista dell’ultima recita di Attila. L’artista subentrerà il 21 ottobre a Riccardo Zanellato.
Il Teatro Regio di Parma comunica che nell’ultima recita di Attila, in programma per il Festival Verdi domenica 21 ottobre 2018, il ruolo del protagonista eponimo sarà interpretato da Michele Pertusi, che affiancherà nella produzione Riccardo Zanellato, in quella data non più disponibile.
“Michele Pertusi testimonia ancora una volta il suo profondo affetto per il Teatro Regio di Parma – dichiara Anna Maria Meo, Direttore generale del Teatro Regio di Parma. Gli siamo grati per la sua sempre pronta e cordiale disponibilità”.
Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Comune di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Reggio Parma Festival, Regione Emilia-Romagna, Parma2020 la cultura batte il tempo. Major partner Fondazione Cariparma. Main partner Chiesi, Crédit Agricole Cariparma. Media partner Mediaset. Main sponsor Iren, Barilla. Sponsor Opem, Dallara, Unione Parmense degli Industriali. Advisor AGFM. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Con il contributo di Complesso Monumentale della Pilotta, Comune di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, Opera Europa, Fondazione Monte Parma, Camera di Commercio di Parma, Ascom. Partner artistici Coro del Teatro Regio di Parma, Fondazione Arturo Toscanini, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Orchestra giovanile della Via Emilia, Società dei Concerti di Parma, Lenz Fondazione. Sostenitori Dulevo, Mutti, Sicim, Smeg, Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, Cantine Ceci, Agugiaro & Figna, La Giovane. Sostenitori tecnici IgpDecaux, MacroCoop, Grafiche Step, Milosped, Andromeda’s, De Simoni. Tour operator partner Parma Incoming.
La promozione internazionale del Festival Verdi è realizzata dal Teatro Regio di Parma in collaborazione con Enit, Istituti italiani di cultura, Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Emilia-Romagna APT Servizi, Assessorato al Turismo e Commercio del Comune di Parma, con il tour operator partner Parma Incoming e prevede un roadshow con tappe in 22 città di 3 continenti, nelle maggiori fiere turistiche e nelle capitali di Europa, USA, Cina, Giappone.
L’immagine esclusiva del Festival è il ritratto di Giuseppe Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni ’60, donato al Teatro Regio di Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2018
FESTIVAL VERDI
Parma e Busseto, 27 set- 21 ott 2018
Parma, Piazza del Duomo
anteprima Festival Verdi, inaugurazione Verdi Off
21 settembre 2018
FULL WALL #VERDINARIA
dal 21 settembre al 21 ottobre 2018
MACBETH IMMERSIVE EXPERIENCE
Teatro Regio di Parma
27 settembre, 5, 11, 18 ottobre 2018
MACBETH
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
28 settembre, 3, 5, 6, 9, 10, 11, 13, 18, 21 ottobre 2018
UN GIORNO DI REGNO
Teatro Farnese
29 settembre, 4, 7, 12, 14, 20 ottobre 2018
LE TROUVÈRE
Teatro Regio di Parma
30 settembre, 6, 13, 21 ottobre 2018
ATTILA
Palazzo Ducale del Giardino
6, 7, 13, 14, 20, 21, ottobre 2018
MEZZOGIORNO IN MUSICA
Teatro Regio di Parma
10 ottobre 2018
GALA VERDIANO
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
17 ottobre 2018
ORCHESTRA GIOVANILE DELLA VIA EMILIA
Teatro Regio di Parma
19 ottobre 2018
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
AROUNDVERDI
Auditorium Niccolò Paganini
2 ottobre 2018
PAOLO FRESU, DANIELE DI BONAVENTURA
In maggiore per Verdi
Lenz Teatro
12, 13, 14, 16, 17, 18, 19, 20 ottobre 2018
VERDI MACBETH
Auditorium del Carmine
17 ottobre 2018
SERGIO RUBINI LEGGE MACBETH
VERDIYOUNG
Ridotto del Teatro Regio di Parma
12, 13, 14 ottobre 2018
MACBETH
Il canto dell’anima persa
Dal 18 settembre al 21 ottobre 2018
CONCERTI, INCONTRI, PROVE APERTE
Il programma completo del Festival Verdi 2018 è disponibile su festivalverdi.it