Milena Quercioli è un’artista italiana nata a Milano. Le sue opere si ispirano alla street-art e graffiti, tutti molto colorati e allegri, trasmettono emozioni positive.
L’artista attraverso le sue opere riesce ad arrivare al cuore a trasmettere il messaggio che lei stessa afferma di voler dare quello che nella vita bisogna sempre cercare di vedere le cose positive, proprio come le ha insegnato sua mamma, “lei era la mia forza lei non ha mai perso il sorriso nonostante stesse lottando contro la sla non ha mai perso la voglia di vivere di lottare… lei mi ha insegnato a vivere sempre con il sorriso nel cuore e i colori dell’anima una donna unica straordinaria”. Ed ecco che in ogni opera dell’artista vediamo spuntare una farfalla il suo angelo. Ha partecipato a numerose mostre nazionali e internazionali e ha ricevuto apprezzamenti e riconoscimenti da vari critici. Premiata come artista dell’anno al premio internazionale Cristoforo Colombo nelle Arti Visive 2018, premiata come miglior artista creativa del salone a Cannes nel dicembre del 2016 alla Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea “Art Shopping” in Costa Azzurra. Premio Expo Milano 2015. Ha esposto alla Caeulum Gallery di New York nel 2017, in Norvegia all’ambasciata del Brasile e a Oslo al Museo di Nordjerdeid, nel 2016 alla Berlin Gallery di Berlino, nel 2018 a Dubai, e Vienna a Parigi al Palazzo del Louvre con l’Artcom Expo ,alla fiera dell’arte contemporanea nel 2016-2017-2018.
Roberta Mezzadra, critico e storico d’arte, scrive di lei:”La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.
In questa frase si coglie tutta l’accattivante cromia dell’arte di Milena Quercioli.
Percorso di anima protesa alla comunicazione di segno graffito nella miriade caleidoscopica di sensazioni ora visive ora quasi tattili dell’input creativo street-art e libera espressione del Fashion la solarità di Milena è un riflesso profondo del disincanto vibrante di occhi volti all’avventuroso delinearsi della vicenda umana. Milena Quercioli quindi è l’artista non solo di rappresentazioni emotive dell’atto creativo in se ma felice e serena esploratrice della semantica dei simboli e delle situazioni nel quotidiano avvicendarsi delle faccende umane.”
Victoria Dragone, poetessa e scrittrice di Milena scrive: “Un’artista determinata che ha la gioia di vivere e di condividere con gli altri la pienezza dell’anima, un carattere felice e generoso.
La sua arte le assomiglia, una pittura che ricorda la street-art, eseguita in “maiuscolo”, semplice come la gioia, diretta come l’entusiasmo, solare come l’artista. La sua pittura, esplosiva di colori e di nobili significati, è generata da un animo sereno, estroverso ed altruista. L’arte di Milena Quercioli convince per la freschezza e l’esuberanza che irrompono come fuochi d’artificio, incanalate nella ritmicità di una coloristica vivace, costantemente incoraggiante, ottimistica, comunicativa. Il suo percorso artistico è animato da un vivo intuito per tutto ciò che impressiona la sua anima, una partecipazione commemorativa per ciò che accade nella contemporaneità, un’attenzione a rifletterla nel suo pensiero, nella sua memoria per poi restituirla nei suoi lavori con assoluta sincerità.”
Milena, oltre ai dipinti, ha lavorato anche alla realizzazione di una poltrona in vera pelle, che è stata chiamata “Viola art”, dipinta a mano dall’artista in collaborazione con gli architetti e designer dell’Altlier Design Lab. La poltrona è stata presentata al Salone del Mobile di Milano e durante la Design Week presso la libraria agostiniana dell’Incoronata in Brera district. Con il brand internazionale di calzature Hector Riccione ha realizzato delle t-shirt artistiche con la trasposizione di un suo dipinto di autore. Milena ha inoltre realizzato anche una sua linea moda Milenafashionart creando delle t-shirt artistiche con la trasposizione delle sue opere. Numerose le collaborazioni, da parte dell’artista, con associazioni, fondazioni e istituzioni sia comunali che regionali.