Mirko Preatoni, il “Festival del Cinema Russo”

Mirko Preatoni. L’iniziativa, promossa dai Ministeri Affari Esteri e Cultura della Federazione Russa. Costituisce un’occasione privilegiata di approfondimento del dialogo interculturale e di consolidamento dei rapporti bilaterali tra Italia e Russia.

All’interno della missione si sviluppa il divenuto negli anni un appuntamento sempre più atteso dagli appassionati. Le principali case cinematografiche presentano le nuove produzioni offrendoci l’opportunità di uno sguardo significativo sulla cultura russa vista attraverso la lente della propria cinematografia contemporanea. Quest’anno il Festival approda per la prima volta anche a Torino. Presso il Cinema Massimo, sala del Museo Nazionale del Cinema.

Città di Torino e Regione Piemonte. Accolgono sul nascere l’iniziativa concedendo il Patrocinio. La missione culturale 2017 sarà inoltre impreziosita da un concerto della formazione da camera dell’orchestra Accademia Musica Sacra insieme al Coro Sinodale di Mosca. L’iniziativa si inserisce all’interno di un percorso di condivisione che ha portato negli anni i musicisti diretti dal Maestro Diego Montrone ad esibirsi insieme ai colleghi russi a Mosca con il Coro del Patriarcato, a Gerusalemme e Betlemme con l’allora vincitrice del concorso Elena Obratsova e a Milano con il Coro Sinodale. Ancora una volta dunque la musica, medium culturale per eccellenza, per suggellare la nostra amicizia, rafforzare i legami già in essere e crearne di nuovi.

Dal 2010 i progetti di Syncre sono impreziositi dalla prestigiosa partnership con la Direzione dei programmi internazionali, dando luogo ad un legame che in questi anni è stato capace di regalarci emozioni indimenticabili. Desidero infine esprimere un ringraziamento particolare a San Marino Mail. Questo per il sostegno al Festival del Cinema russo. Auguro a tutti i partecipanti l’incontro con l’intensità e con le meraviglie della cultura russa!

Mirko Preatoni – Presidente Syncre srl.

Il “Festival del Cinema Russo” si svolgerà, per la prima volta nella città di Torino, nelle giornate del 30 settembre e 1 ottobre 2017.

In programma:

30 settembre
– ore 19.00 “Il Riscossore” di Аlexej Кrassovskij
– ore 21.00 “ Il tempo dei primi ” di Dmitrij Кisseliov

1 ottobre
– ore 19.00 “Il rompighiaccio”di Nikolaj Хомерики
– ore 21.00 “Sull’amore” di Anna Melikian

Film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org