La viaggiatrice di Mirna Ortiz Lopez

La viaggiatrice

Una finestra è un portale
di un mondo in movimento,
dove i ricordi
di giorni felici
appaiono in ogni montagna,
nei lampioni delle strade,
nei paesi che passano,
però essi sono quelli che più rapidamente spariscono
perché, dipendendo dal paesaggio,
arrivano anche gli altri:
i dolori,
che se si osservano dalla finestra di un treno
perdono la loro forma,
si agganciano in un angolo
li porta via un’altra locomotiva in senso opposto,
ma comunque
continuano a battere dentro.
È inevitabile non ricordarsi
di ciò da cui si sta fuggendo.
Ad ogni metro che si avanza
cresce anche la speranza
che quello che ti stringe l’anima
non ritornerà
che tu non ritornerai
perché il viaggio è vita nuova
e quella che arriverà a destinazione
è un’altra più leggera.

Mirna Ortiz Lopez

Mirna Ortiz Lopez, nata a Santiago del Cile nel 1982, nel 2015 si è trasferita in Italia, sul lago di Como, per seguire le sue passioni, tra le quali la poesia, il disegno e l’incisione.

Tra i fondatori di Poetry and Discovery e di Passeggiate Creative, due progetti per diffondere la poesia e la bellezza interagendo con i luoghi e i paesaggi, nel 2018 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, in spagnolo e italiano, “Finestre/Ventanas” per I Quaderni del Bardo di Lecce (Italia).

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org