La mostra propone una selezione di opere dei più rinomati maestri del Novecento italiano – Pietro Marussig, Achille Funi, Felice Casorati, Mario Tozzi, Fabrizio Clerici, – poste in dialogo con le opere di pittura, grafica, scultura, porcellana e design degli artisti sovietici dello stesso periodo tra le due guerre: Kuzma Petrov-Vodkin, Vladimir Favorskij, Boris Grigorev, Tatiana Kupervasser, ed altri. Questi artisti, così diversi tra loro, non erano interessati a partecipare alle ricerche artistiche dell’avanguardia e del futurismo, bensì ad elaborare un nuovo linguaggio espressivo che si basava su procedimenti tipici del modernismo e rimandi all’arte europea del passato, da quella classica alla rinascimentale, alla pittura delle icone inclusa. L’obiettivo che questa corrente di artisti si poneva era di inserire nell’arte contemporanea elementi plastici “classici” arricchendola di valori concettuali.
La mostra si terrà dal 31 maggio al 30 agosto presso la Galleria Heritage (Petrovka 20/1)
Informazioni
Data: Da Ven 31 Mag 2019 a Ven 30 Ago 2019
Organizzato da : Galleria Heritage
In collaborazione con : Istituto Italiano di Cultura
Ingresso : A pagamento