Mostra per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre: “Immagini della Rivoluzione dagli archivi fotografici dell’agenzia TASS”

Gli avvenimenti della grande rivoluzione d’ottobre del 1917 hanno cambiato la storia del Novecento in tutto il mondo, nonostante in alcune fonti vengano ancora definiti con il nome riduttivo di “golpe d’ottobre”. Uno degli eventi cardine della storia contemporanea, la rivoluzione russa ha segnato un periodo di immensi cambiamenti non solo per la Russia, ma per la storia universale: la creazione dell’Unione Sovietica, la seconda guerra mondiale, il conflitto ideologico che ha diviso il mondo in due.

In occasione del centenario della rivoluzione, l’agenzia TASS e la rappresentanza di Rossotrudničestvo in Italia presentano una raccolta di scatti unici, realizzati nel 1917. L’esposizione intitolata “Immagini della Rivoluzione dagli archivi fotografici dell’agenzia TASS” verrà inaugurata il 2 novembre 2017 alle ore 19:00. L’obiettivo della mostra è mettere in evidenza ciò che è accaduto piuttosto che rispondere alle domande della storia. Attraverso le lenti dei fotoreporter di inizio secolo sarà possibile rivivere la rivoluzione in tutte le sue sfaccettature: l’entusiasmo della gente, l’ebrezza della vittoria ma anche le armi, la violenza e le vittime. Come un testimone silenzioso, il fotografo ritraeva i soldati, i rivoluzionari e il popolo. L’esposizione si prefigge di illustrare la storia in maniera imparziale ed obiettiva, senza attribuire giudizi e schierarsi con una determinata teoria.

Anche la storia della stessa TASS, fondata nel 1904 sotto il nome di “Agenzia telegrafica di Petrograd”, è fortemente legata alla rivoluzione d’ottobre: proprio dalla sede dell’emittente telegrafica, occupata tra le prime dagli insorti, è partita la notizia della presa del potere da parte dei bolscevichi il 7 novembre 1917 (24 ottobre nel calendario giuliano).

L’archivio fotografico dell’agenzia conta più di 1 milione di fotografie e negativi.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 16 novembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:30.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org