Roma, inaugurata la mostra personale di Oleg Putnin «Scopri la tua Russia»

Il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma ospita la mostra dal titolo simbolico «Scopri la tua Russia» del talentuoso pittore russo Oleg Putnin.

La mostra è stata inaugurata il 16 marzo alle ore 19:00 alla presenza dell’autore il quale ha proposto alcuni spunti sulle opere esposte: «La comunicazione attraverso l’arte è uno degli aspetti fondamentali per me in quanto aiuta a vedere il mondo da prospettive diverse, eliminando qualsiasi barriera linguistica. I quadri che ho selezionato per il Centro Russo sono quasi tutti recenti, molti di essi sono stati creati l’anno scorso. Le opere in mostra presentano la mia visione della Russia che vorrei far scoprire anche a voi».

Nato a Čerkessk, nella Russia meridionale, il pittore vive e dipinge a Mosca da più di 30 anni. Ha al suo attivo oltre 40 mostre personali e collettive in Russia e all’estero. Le sue opere sono esposte nelle gallerie più importanti, tra cui la famosa Granitovaja Palata (Palazzo delle Faccette) all’interno del Cremlino. Oleg Putnin è un artista en plein air, ama dipingere dal vero fin dall’infanzia: questa sua passione gli permette di creare una maggiore sensazione di immediatezza e di quotidiana realtà nelle sue opere. Il segno distintivo della sua pittura è la luce naturale, il colore che cambia e si trasforma, regalando sempre qualcosa di nuovo da scoprire, da interpretare e da trasmettere a chi osserva le sue opere. Immergendosi nei colori e nella luce della natura, il pittore si ispira agli impressionisti. Oltre alla corrente impressionista, nei quadri di Putnin – monumentali, profondi e dotati di grande libertà di espressione – si intuisce una forte influenza rinascimentale. Artista poliedrico e di eccezionale talento, il pittore russo si è cimentato con successo nei ritratti e nei paesaggi, ma anche nei quadri di genere e nelle nature morte, spesso abbinando più categorie pittoriche nella stessa opera.

L’esposizione racconta la Russia, la sua natura, le tradizioni, ed il grande patrimonio culturale del paese.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 marzo 2018, nei seguenti orari: lun – ven dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org