
Pallerone è un piccolo centro, frazione di Aulla in Toscana, a pochi km da Serricciolo.
La località ospita 1049 abitanti ed è situata 72 metri sopra il livello del mare.
Fu marchesato di un ramo autonomo dei Malaspina del ramo fiorito (1544) con Olivola, Bigliolo e Canova fino al 1797.
I Malaspina furono una nobile famiglia italiana, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal XV secolo al 1797, furono i sovrani di Massa e Carrara.
Pallerone ospitava un polverificio che occupava prima della seconda guerra mondiale circa 1400 persone e risultava essere il secondo per grandezza in Italia. Inoltre il piccolo centro offre notevoli attività industriali ed artigianali. Noto localmente è un presepio tra i più interessanti della Lunigiana.
Da un’idea di Matteo Maggiani, poeta e scrittore, che di Pallerone è originario, con la collaborazione di Stefano Peri e Massimiliano Frangino, sono stati realizzati due video con protagonista il caratteristico boro lunigianese.