Genova: Paola Romoli Venturi alla Villa del Principe

Paola Romoli Venturi.

Ogni anno il Trust Floridi Doria Pamphilj promuove una mostra in occasione dei festeggiamenti di Santa Francesca Romana. L’edizione 2017, intitolata MEMORIE#ESTASI, è stata inaugurata a Roma il 10 Marzo presso l’Ospitale della Fondazione Santa Francesca Romana a Trastevere. Dall’8 aprile al 28 maggio, l’esposizione sarà invece protagonista presso la Villa del Principe a Genova, dimora storica di proprietà del Trust. La mostra, ideata e curata da Don Massimiliano Floridi. Nasce con l’obiettivo di celebrare il tema dell’amore ascetico e caritatevole. Il cuore, sintesi di tutte le forme di amore, è al centro della Mostra.

Attorno alla rappresentazione di Santa Francesca Romana sono raccolte figure di Sante che hanno condiviso l’estasi dell’amore divino e testimoniato con le loro opere l’amore caritatevole nei confronti dei poveri e malati. Tutti dipinti di iconografia agiografica, commissionati e collezionati nel tempo dalla famiglia Floridi Doria Pamphilj. “Abbiamo voluto raccogliere in una mostra i ritratti delle cinque sante legate alla famiglia Doria Pamphilj che hanno saputo esprimere nell’altezza dell’estasi la carità verso gli ultimi”, ha dichiarato Don Massimiliano Floridi, Fondatore del Trust Floridi Doria Pamphilj.

Memorie: MAIN MEMORY, by Heart, Par Coeur.

L’artista contemporanea scelta per celebrare il tema di quest’anno è Paola Romoli Venturi. Con l’installazione in acciaio e pietra “MEMORIE: MAIN MEMORY, BY HEART, PAR COEUR”. Interpreta il concetto di memoria mediante il rapporto con il marmo del quale individua l’intima natura attraverso la forma e la parola cuore. Angelandreina Rorro, storica dell’arte e curatrice ha scritto nel testo in catalogo. ”Il lavoro rigoroso fatto da Paola con il marmo, rende evidenti i dettagli e la purezza di forme e colori. Ci mostra il rapporto dialettico tra pieni e vuoti, luci e ombre”. La mostra è la prima di una serie. Si svilupperà attraverso gli esiti del premio MEMORIE# che verrà bandito annualmente.

Tale premio si pone l’obiettivo di promuovere, ogni anno, una nuova opera d’arte. Occorre che interpreti un tema d’arte attraverso gli occhi di un importante artista contemporaneo. Il tema del bando della prima edizione per il 2018 è MEMORIE#CONFRONTI. La mostra MEMORIE#ESTASI offre la possibilità di ammirare i ritratti di Santa Francesca Romana. Ella curò gli infermi e ha dato origine alla attuale Fondazione di Santa Francesca Romana. E di Santa Luisa de Marillac, fondatrice dell’ordine religioso che si dedica alla cura dei ricoverati. Sono visibili i ritratti di Santa Caterina da Siena e San Girolamo, di Santa Veronica Giuliani e Santa Giovanna Francesca Frémyot de Chantal.

In questo contesto è possibile ammirare anche la replica artigianale del polittico realizzato da Ludovico Brea. Commissione di Doria Grimaldi, dedicato alla patrona di Montecarlo, Santa Devota, conservato nella parrocchiale di Dolceacqua (Imperia). Nel corso del 2017 la mostra Memorie sarà esposta anche presso il Palazzo Doria Pamphilj al Corso in Roma. L’opera di Paola Romoli Venturi sarà collocata definitivamente nella Cappella Floridi a Campocatino, Guarcino (Fr).

La mostra è supportata da un percorso multimediale e interattivo.

In qualità di sponsor della mostra e del Premio Memorie#: Viscio Trading, BCC Roma, Rotary Club Roma Cassia, Residence Ripa. La mostra è supportata da un percorso multimediale e interattivo realizzato da ETT, industria digitale e creativa specializzata.

Trust Floridi Doria Pamphilj Fondato nel 2013 per iniziativa della Principessa Gesine Pogson Doria Pamphilj e del suo consorte Don Massimiliano Floridi. Il Trust Floridi Doria Pamphilj si propone di salvaguardare e promuovere i beni storici della famiglia e di valorizzare i luoghi un tempo appartenuti ad essa, tramandando così il patrimonio di storia, arte e cultura familiare che merita d’essere reso pubblico. Il Trust aspira a consolidare e indagare i valori culturali e spirituali che nel tempo le tre famiglie hanno raccolto, condividendoli col mondo contemporaneo, in un’ottica positiva e pragmatica. I Tour culturali delle loro dimore storiche, insieme a mostre, concerti e conferenze pubbliche. Offrono a tutti la possibilità di accrescere la propria conoscenza culturale e spirituale.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org