La persecuzioni contro i cristiani

La persecuzioni contro cristiani. Per capire cosa la reale situazione dei cristiani nel mondo. Venerdì 13 ottobre presso la sede de “il Giornale” il reporter di guerra Gian Micalessin intervisterà il Patriarca di Alessandria d’Egitto, Sua Beatitudine Ibrahim Isaac Sidrak.  Interverrà anche il Direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre, Alessandro Monteduro, che illustrerà i risultati del rapporto “Perseguitati e dimenticati”, un dossier che, ogni due anni, la Fondazione pontificia dedica ai cristiani oppressi a causa della fede. L’incontro è libero ed è aperto fino ad esaurimento posti. Per info scrivere a info@gliocchidellaguerra.it o telefonare allo 02 8566445.

La persecuzioni dei cristiani. Un libro di Andrea Indinna e Matteo Corneletto.  Un evento organizzato da IL GIORNALE.

Cristiani nel mirino” è un volume chiaro e preciso scritto da Andrea Indini e Matteo Carnieletto per la collana “Fuori dal coro” de Il Giornale. Gli autori, raro esempio nel giornalismo italiano e internazionale, hanno preso in esame: la minaccia del cosiddetto “terrorismo islamico”, rifuggendo dai luoghi comuni del buonismo dilagante.

Il libro fa notare che  il 2015 è l’anno dei sanguinosi attacchi a Charlie Hebdo e al Bataclane che nel 2016 si apre la strategia feroce dei “lupi solitari”:  Berlino del 19 dicembre.

La minaccia viene soprattutto dai gruppi islamici radicali. L’obiettivo è quello di dividere la popolazione e fare in modo che il cristiano odi il sunnita e il sunnita odi lo sciita, come spiega Sua Beatitudine Padre Ibrahim Isaac Sidrakpatriarca della Chiesa copto-cattolica d’Egitto: “I cristiani sono nel mirino dei terroristi. Lo dico con forza e sofferenza. Sono attentati anche contro l’Egitto, per dividerlo. Ma, se puntavano a dividerci, il loro progetto è fallito”. Questa tesi è fortemente sostenuta Indini e Carnieletto che individuano l’obiettivo dei terroristi nella distruzione dell’Europa.

Il tratto veramente orginale del libro è quando gli Autori affrontano il problema della ricomposizione in chiave geopolitica dell’asse franco-tedesca, che sottrarrebbe ancora una volta all’Italia il ruolo naturale di leadership nel Mediterraneo, la necessità di una nuova strategia nella guerra all’ISIS, il sostanziale fallimento della politica dell’Europa in tema di accoglienza, lavoro, immigrazione, la radicalizzazione terroristica dei gruppi estremisti.         Un evento quindi da seguire e un libro certamente utile per capire la realtà delle persecuzioni dei cristiani.

Gli autori.

Andrea Indini Sono nato a Milano il 23 maggio 1980. E milanese sono per stile, carattere e abitudini. Giornalista professionista con una (sincera) vocazione: raccontare i fatti come attento osservatore della realtà. Provo a farlo con quanta più obiettività possibilità. Dal 2008 al sito web del Giornale. Ne sono il responsabile dal 2014. Per ilGiornale.it ho scritto Il partito senza leader  (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, mentre per la collana degli Occhi della Guerra ho pubblicato Isisi segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), saggi sull’Isis e sul terrorismo islamico scritti a quattro mani con Matteo Carnieletto.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono “sbarcato” sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l’impresa col romanzo La notte dell’anima (Leone Editore).Cattolico ed entusiasta della vita. Sono sposato e papà di una figlia stupenda. Seguimi su G+:+Andrea Indini    Seguimi su Twitter: @IndiniAndrea

Matteo Cornaletto, nato a Cantù il 28 febbraio del 1990, entro nella redazione de ilGiornale.it nel dicembre del 2014. Da sempre appassionato di politica estera. Ho scritto assieme ad Andrea Indini “Isis segreto”, “il tuffo fisico di due cronisti dentro la melassa del terrorismo islamico”, per usare le parole del direttore de ilGiornale Alessandro Sallusti. Attualmente sto dedicando i miei approfondimenti alla figura di Vladimir Putin. In attesa di sposarla, sono fidanzato con Margherita.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org