Al Pesaro Film Festival la decima edizione del Focus sul cinema russo

La sezione dedicata al cinema russo contemporaneo torna per la decima volta alla Mostra del Nuovo Cinema, a Pesaro dal 15 al 22 giugno 2019. Cinque film, cinque sguardi femminili che saranno proiettati sugli schermi del festival alla presenza delle registe. Realizzata in collaborazione con il Centro dei Festival Cinematografici e dei Programmi Internazionali, il Ministero della Cultura e il Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, la rassegna è curata da Olga Strada, direttrice dell’Istituto di cultura italiana a Mosca.

Si comincia martedì 18 nella Sala Grande del Teatro Sperimentale, alle ore 15.00, con Inzener Fedorovič-L’ingegner Fedorovich (2018, 20’) di Elena Murganova, cortometraggio biografico sulla vita di Nina Iosifovna Fedorovich. Lo stesso giorno, alle 21.45, sul mega schermo di Piazza del Popolo sarà proiettato Suleiman Gora-La montagna Suleiman (2017, 101’), della moscovita Elizaveta Stišhova. Girata in Kirghizistan, la pellicola è già stata premiata nella sezione East of the West del Festival di Karlovy Vary 2018.

Mercoledì 19 alle ore 15.00, sempre presso il Teatro Sperimentale, sarà il turno di Kanikuly-Le vacanze (2018, 52’) di Marianna Sergeeva, storia di una grande famiglia, di una piccola città e di sentimenti forti. Stessa ora e stesso luogo, giovedì 20, per Port-Il Porto (2019, 91’), con cui la pietroburghese Aleksandra Streljanaja mette in scena le difficoltà di Kira, la protagonista, nel reagire ad un grave incidente. Ultimo spettacolo sabato 22 alle ore 15.00, in Sala Grande, con il cortometraggio Vesna-Primavera (2018, 22’) ad opera di Natal’ja Končalovskaja, racconto di un arrivo a San Pietroburgo premiato al Reykjavík International Film Festival.

Da non perdere anche l’appuntamento di giovedì 20 al Centro Arti Visive Pescheria, alle 10.30, con la tavola rotonda a cui parteciperanno tutte le autrici. Il programma completo della 55esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, ricca di anteprime ed eventi speciali, tra cui la rassegna dedicata al Cinema di genere in Italia, è consultabile sul sito ufficiale del festival.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org