La creatività dei designer internazionali torna a Milano il 26 settembre 2021

Tutti i nuovi inizi fanno paura, slanci di fiducia cieca verso qualcosa che ancora non conosciamo, ma questa volta è diverso. Questa volta si può davvero dire che ci troviamo davanti a un inizio imperscrutabile. Un inizio che è arrivato dopo un anno che ha distrutto la vita di tutti. Tutto è sospeso sopra un filo che sembra sottilissimo, e l’industria della moda è al terzo posto nella dolorosa classifica dei e ha sicuramente affrontato molte sfide prima di un possibile ritorno alla “normalità”.

La prima sfida è quella che ha cominciato ad emergere ampiamente, tra successo e fallimento, nel 2020: il digitale. Serve capacità di adattamento, e la moda ha sicuramente dimostrato che questo è possibile attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali e vari tipi di supporto multimediale. Si tratta di un cambiamento inarrestabile che continuerà a creare opportunità per modelli operativi più chiari e intelligenti, nonché offerte differenziate, e soprattutto personalizzate, per i designer.

La pandemia ha cambiato la vita quotidiana di tutti noi, affrontando spesso nuovi ostacoli e nuove scelte. Questo ha influito anche sulla nostra organizzazione, non solo abbiamo dovuto affrontare la situazione, ma siamo anche riusciti ad adattarci applicando nuovi modelli di business.

Con le attuali restrizioni sugli eventi pubblici, il sistema moda sta sviluppando nuovi format digitali in grado di trasmettere la moda su vari canali televisivi di moda. La necessità di non fermarsi e lavorare porta alla diffusione di nuove tecnologie. Queste includono piattaforme che consentono di trasmettere sfilate di moda in diretta e creare showroom virtuali dove bayer possono sfogliare i look, saperne di più sui prodotti attraverso immagini e video interattivi, selezionare i vestiti per le proprie reti di vendita. Questa formula non esclude il progetto “Promenade della Moda”, organizzato dall’Associazione Internazionale di Moda e Design.

Ma prima voglio farvi notare che cos’è Promenade della Moda. Il progetto “Promenade della Moda” è centrato sulla ricerca dell’identità culturale e dello stile dei designer provenienti da ogni parte del mondo. L’evento è stato creato per promuovere le creazioni di designer non solo nel mercato italiano, ma anche nel panorama internazionale.

Per la prossima edizione di Promenade della moda è stato creato un nuovo format anche per chi non avrà la possibilità di essere presente fisicamente all’evento. Poiché finora non non sappiamo come andranno le faccende sul Covid per settembre e dobbiamo prepararci in anticipo, abbiamo questo Piano B. Cioè, per consentire ai partecipanti non solo di essere fisicamente presenti, ma anche di partecipare a distanza. Evento si svolgerà anche in due format – live e streaming, e sarà trasmesso sui canali TV di moda in Italia.

Questa volta il progetto “Promenade della Moda” offre ai designer diverse possibilità di partecipazione:

Pacchetto “Silver”.
Sarra possibile inviare un video di presentazione del brand e della creatività del designer, che sarà trasmesso su vari canali televisivi di moda sulla “Promenade della Moda”, che si si svolgerà durante Milan Fashion Week.
Il designer / brand potrà partecipare alle seguenti categorie di video presentazione:
-Promenade Fashion&Jewels Exhibition
-Promenade Beauty
-Promenade Shoes
-Promenade Food Fashion

Pacchetto “Gold”.
Per coloro che non potranno partecipare fisicamente all’evento:
Si può mandare la collezione di 10 look, noi ci prenderemo cura delle modelle, visaggisti e parrucchieri, ecc. e faremo la sfilata al massimo livello.

Pacchetto “Platinum”.
Per coloro che saranno fisicamente presenti all’evento, potranno mostrare al pubblico le proprie collezioni.

E secondo la tradizione, la giuria internazionale premierà i designer con premi prestigiosi.

Diamo inoltre a tutti l’opportunità di diventare i membri dell’Associazione Internazionale di Moda e Design, dove si potrà avere supporto annuale dall’Associazione, servizi e l’opportunità di partecipare ad altri eventi internazionali durante l’anno.

Speriamo che la situazione nel mondo presto prende una direzione positiva e faremo sicuramente il nostro fashion show con voi tutti amici! Perché gli eventi dal vivo possono essere associati a un rito di scambio: pensiamo all’opportunità di stringere contatti utili, ricordiamo quei momenti in cui abbiamo avuto una piacevole conversazione, e mai, come adesso, non ci rendiamo conto che “prima” e “dopo” l’evento è tanto importante quanto l’evento stesso. Bisogna solo avere la speranza!

Ulteriori informazioni e eventuali domande relative per partnership, sponsorizzazioni e pubblicità:
modnypromenade@gmail.com
+39 3318857091 (WhatsApp)
Sito Web: www.modnypromenade.com
Lilia Ticec – fondatrice del progetto per designer internazionali “Promenade della Moda”.
Presidente dell’Associazione Internazionale di Moda e Design.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org