Domani, domenica 27 agosto, Villa Arconati apre di nuovo al pubblico. La dimora settecentesca di Bollate (Milano), soprannominata “la piccola Versilles”, è stata finalmente restaurata e per il suo debutto sono state organizzate visite guidate al Piano nobile, comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso (ore 11, 14:30, 16, 17:30).
Il lungo lavoro di recupero della villa storica è stato finanziato dalla Fondazione Augusto Rancilio, da sempre impegnata in attività culturali e didattiche. Il complesso della struttura si sviluppò a partire dal XVII secolo, grazie al conte Galeazzo Arconati, celebre collezionista d’arte.
Tra le opere conservate nella villa, spiccano il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci, i bassorilievi del monumento funebre a Gaston De Foix e la statua marmorea di Tiberio. Notevoli sono i giardini alla francese che si sviluppano a Sud e ad Est dell’edificio.
La visita guidata al Piano nobile svelerà i “segreti” della vita di corte che conduceva la famiglia Arconati nel ‘700, tra ambienti riservati alle donne, stanze per la lettura e l’intrattenimento, una festosa sala da ballo.
Il primo progetto di restauro integrato di Villa Arconati fu presentato nel 2003. Dopo 14 anni, finalmente, rivedono la luce la Sala degli Ovali e la Sala dell’ala museo. Con i contributi dei visitatori, la Fondazione continuerà a garantire la conservazione di questa dimora monumentale.
I costi dei biglietti sono i seguenti: intero 5€, ridotto 4€; con visita al Piano nobile intero 8€, ridotto 7€. Per informazioni più dettagliate si può visitare il sito web villaarconati-far.it.