Il 15 novembre 2017 alle ore 19:00 al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma si terrà la proiezione del documentario «I santuari del Cremlino», realizzato nel 2017 dalla regista A. Folomiova.
Il film narra la storia plurisecolare dell’antica fortezza di Mosca, soffermandosi sui tesori architettonici nascosti che da sempre rappresentano il santuario del potere politico russo.
Per la prima volta sul grande schermo appaiono le sale della misteriosa Zarizyna palata (Palazzo d’oro della zarina), luogo di rappresentanza istituzionale delle zarine della famiglia Romanov. Le riprese si spostano poi alla prima torre del Cremlino, chiamata la torre Tajnizkaja, costruita nel 1485 sotto la direzione dell’architetto Antonio Gilardi. La pellicola riprende in dettaglio il famoso l’orologio del Cremlino sulla Torre Spasskaja, che dal 2003 suona l’inno della Federazione Russa.
Grazie alla scrupolosa ricostruzione tridimensionale si potrà ammirare i monasteri Čudov e Voznesenskij, il palazzo Malyj Nikolaevskij, e la statua di Alessandro II. Verranno mostrate immagini, mappe, schemi e documenti conservati negli archivi storici degli enti pubblici e nei musei russi.
Il film verrà proiettato in russo con i sottotitoli in italiano.