Segnaliamo ai nostri lettori un interssante intervista apparsa su Sputnik a Lorenzo Valloreja, saggista, autore del libro “Al di là del pregiudizio”.
L’intervista è introdotta dalla sifìgnificativa premessa che “L’Unione Europea ha prorogato le sanzioni contro la Russia di altri 6 mesi con il beneplacito dell’Italia, sì, del Paese che più si è speso per sottolineare il danno economico delle misure antirusse.
Il Made in Italy e gli imprenditori pagheranno come sempre il conto. Insomma, parole, soltanto parole”. Le domande poste dalla brava giornalista Tatiana Santi di Sputnik sono precise e chiare e riguardano la situazione attuale dell’Italia nel contesto internazionale, i rapporti con l’Europa, gli Usa, l’economia, i migranti. Le risposte di Lorenzo Valloreja sempre puntuali e sottolineano senza eufemismi come “l’Italia, ha perso un’occasione importante”.
L’Autore con ironia afferma di aver paragonato sui social “Conte a San Pietro, che ha rinnegato Cristo nella notte fra il giovedì e il venerdì. Conte ha abdicato al rapporto stretto che l’Italia aveva con la Russia. Noi avevamo un rapporto privilegiato con Mosca e ci eravamo fatti carico di un impegno importante: togliere le sanzioni” e tra le molte osservazioni conclude che “L’Italia adesso ha fatto purtroppo una figura tapina.
L’America si presenterà ad Helsinki forte del fatto di avere le sanzioni contro la Russia, che è un’arma di ricatto nei confronti di Mosca. Conte ha fatto un discorso in merito alle sanzioni in Parlamento, nel momento in cui non passa ai fatti mette in discussione anche il governo stesso”.
Per leggere l’articolo completo clicca qui.