S&P 500 – Chiusura del ciclo semestrale

S&P 500 – Chiusura del ciclo semestrale

L’S&P 500, considerato termometro dell’economia, ha risentito nel corso degli ultimi giorni della guerra commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina. Abbiamo assistito ad uno strappo al ribasso che è coinciso con la chiusura di un ciclo mensile. Andiamo ad analizzare l’indice su un grafico daily.

S&P 500 - Daily
S&P 500 – Daily

Dal grafico osserviamo che il ciclo semestrale è partito a fine dicembre con una possibile chiusura a partire dalla metà di giugno. Attualmente ci troviamo nel secondo ciclo trimestrale (partito a fine marzo), che ha ultimato (o manca poco) la sua prima parte. Quindi dovrebbe ripartire l’ultimo ciclo mensile. Quest’ultimo dovrebbe chiudere sia il semestrale che il secondo trimestrale (T+3). L’indebolimento della forza del’indice lo possiamo notare anche dall’indicatore di forza.

S&P 500 - Indicatori di forza ciclica
S&P 500 – Indicatori di forza ciclica

Sia il ciclo trimestrale (linea blu), che quello semestrale (linea nera) sono ormai in declino e prossimi alla chiusura. Chiusura che potrebbe iniziare verso fine maggio (dopo la ripartenza dell’ultimo mensile). Postiamo anche il grafico con gli indicatori di ciclo, per trovare ulteriore conferma.

S&P 500 - Indicatori di ciclo
S&P 500 – Indicatori di ciclo

Anche l’ausilio degli indicatori ciclici evidenzia come l’indice americano si appresti a chiudere il ciclo semestrale (linea nera) e il ciclo trimestrale (linea blu).

AVVISO!

Le Informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche senza preavviso.
Qualsiasi decisione d’investimento presa sulla base delle presenti Informazioni è di esclusiva responsabilità dell’utente del sito.
Tali Informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione al pubblico risparmio o all’investimento

 

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org