Vagli dona a Putin la statua di Prokhorenko

Vagli, 14 ottobre 2017. Alexander Prokhorenko. Il Sindaco Mario Puglia, la Vice Sindaco Mirna Pellinacci e l’assessore Piero Franchi con la partecipazione dei consiglieri comunali Pieranza Lorenzini, Coltelli Marcello, Angelo Girolami, Lodovici Giovanni hanno ricevuto una delegazione russa inviata per ritirare una statua in marmo rappresentante il soldato russo Eroe di Palmira.

Alexander Prokhorenko. La statua sarà posizionata nello studio del Presidente Vladimir Putin. Il Presidente Putin ha donato al Sindaco un orologio personalizzato firmato.

Il Sindaco Mario Puglia ha dichiarato: “Siamo veramente felici perchè si è instaurato un rapporto di stima e rispetto reciproco…” Come è noto, nel 2018 il Sindaco con una folta delegazione andrà in visita in Russia e si conosceranno di persona. Presente anche lo scultore e tantissima gente.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”9″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”Vagli, 14 ottobre 2017″ order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Grande Cerimonia presso il Comune di Vagli Sotto (LU).

Ricostruiamo la storia per i nostri lettori:

A Vagli Sotto il 6 agosto di quest’anno è stata inaugurata la statua dedicata al soldato russo Alexander Prokhorenko. Meglio conosciuto come l’eroe di Palmira. Nella Russia di Putin il tenente della Division Spetsnaz delle Forze Armate russee è entrato nel Pantheon degli eroi di guerra. Il paracadutista russo è infatti morto per la liberazione di Palmira, durante un’operazione militare in Siria.

Il suo gesto è già entrato nella leggenda bellica. Accerchiato dai soldati dell’Isis, ha chiesto bombardare sulla sua posizione perché circondato da combattenti dell’Isis. “L’eroe di Palmira simbolo della lotta all’Isis” La cerimonia, si è svolta alla presenza dell’ambasciatore della Federazione Russa, di militari russi con soldati italiani. Il sindaco di Vagli Mario Puglia, che non fa mistero della sua stima per Vladimir Putin, ha detto di aver deciso «di rendere un tributo di rispetto all’eroe russo che ha sacrificato la sua vita nella lotta al male universale per tutti noi che è l’Isis, immortalando la memoria del soldato in marmo».

All’eroe di Palmira intitolato anche un corso dell’Associazione paracadutisti d’ItaliaAnche un corso dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia porterà il nome di Alexander Prokhorenko, il paracadutista acquisitore russo morto durante la liberazione di Palmira. Un’iniziativa, quella del presidente della sezione di Roma Adriano Tocchi, che va oltre ogni tipo di confine. Per la prima volta nella storia dell’Associazione si renderà omaggio ad un eroe non italiano, ma come sottolinea il presidente Tocchi, “non può esistere una scala di eroismo in funzione della nazionalità“. Gli eroi sono eroi e vanno riconosciuti come tali. Si tratta di valori assoluti, infatti, che non possono essere etichettati dalla nazionalità di un soldato. 

 

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org