Suoni d’Autore, il mondo classico a sostegno dei giovani

Un progetto per valorizzare la cultura musicale classica sostenendo i giovani talenti. C’è un interessante progetto, “Suoni d’Autore”, che attraverso la valorizzazione della cultura musicale classica sostiene giovani talentuosi meritevoli. Si tratta per l’appunto di un progetto nato per far conoscere al grande pubblico le sonorità degli strumenti dei celebri liutai cremonesi.

Suoni d’Autore, per diffondere il bello nel mondo. Suoni d’Autore è un progetto creato dal violinista di fama internazionale Matteo Fedeli. L’obiettivo è far conoscere a tutto il mondo le sonorità degli strumenti dei famosi luitai cremonesi Amati, Stradivari e Guarneri. Ma non solo. In un’ottica lungimirante il progetto – nato qualche anno fa – ha l’intento di valorizzare la cultura musicale classica attraverso attività concertistiche, educative, di perfezionamento e sostegno ai giovani talenti emergenti. Grazie ad uno staff preparato ed esperto questa realtà è in grado di organizzare e promuovere manifestazioni culturali che puntino alla crescita musicale dei giovani artisti e la conquista del loro palcoscenico. Nel 2017 si è giunti al primo Music Festival.

Musica Festival, studio intensivo per i giovani talenti. Dedicato a giovani studenti delle scuole musicali, dei conservatori ma anche a neo diplomati ed a tutti coloro i quali desiderino perfezionare il proprio repertorio concertistico, il “Suoni d’Autore Musical Festival” è un piano di studio basato sui brani scelti dai partecipanti per costruire insieme un percorso di formazione e miglioramento della tecnica personale e della prassi interpretativa. Le masterclass, parte fondamentale dell’iniziativa, sono completamente gratuite e si svolgono presso luoghi appositamente scelti per consentire a tutti i partecipanti la migliore concentrazione per uno studio intensivo. I nostri artisti sono rinomati interpreti ai quali si affiancano giovani talentuosi meritevoli di sostegno.

Durante il periodo di svolgimento dei corsi vien dato spazio ai momenti di musica con i docenti, artisti di fama internazionale e giovani interpreti anche in formazioni cameristiche. I concerti invece vengono realizzati su tutto il territorio italiano: una delle orchestre di riferimento durante il Music Festival è “Solo d’Archi Ensemble”. La prossima masterclass per violino e viola – tenuta dal M° Matteo Fedeli – si terrà il 6 e 7 aprile presso Villa Medici Giulini a Briosco in provincia di Monza Brianza (per iscrizioni: clicca qui). Dal 3 al 7 settembre invece presso il Seminario Vescovile di Bedonia, in provincia di Parma, si terrà la masterclass per violino, viola – a cura del M° Matteo Fedeli – e per pianoforte con il M° Carlo Balzaretti(per iscrizioni: clicca qui).​

For Young Talents’, l’opportunità concreta. A completare il progetto che coinvoge i giovani scelti all’interno del Music Festival in concerti, audizioni, presentazioni, stagioni musicali con la possibilità di realizzare una produzione discografica.  Un progetto che sta muovendo i primi passi e che sta già riscuotendo plausi dal mondo della musica classica e non solo. Il suo ideatore, Matteo Fedeli è ambasciatore della Cultura italiana negli Stati Uniti per il Ministero degli Esteri.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org