Riconoscimento Nazionale per la Divulgazione dell’Arte Contemporanea. Il premio Nazionale intestato all’attrice e regista teatrale Tatiana Pavlova (1894 -1975) per il 2019 sarà assegnato a Diari di Cineclub – periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica.
Lo ha deliberato la Commissione Cultura del Premio Tatiana Pavlova: Vinicio Ceccarini, presidente; Giuseppe Bruno, Conservatorio G. Puccini La Spezia; Alexander Prokhorov, giornalista Mosca; Rif Abdulin Mudarisovich, Accademia d’Arte di stato russa a Ufà; prof.ssa Ioulia Makarova Liakh, poetessa; prof.ssa Dina Kotelnikova, lingue e culture moderne, slavistica; Stefano Volpi, Redazione RussiaPrivet. Il premio sarà ritirato dal direttore Angelo Tantaro la sera del 30 maggio a Firenze nella meravigliosa location di Le Murate – Progetti Arte Contemporanea, in occasione della 6° edizione del Firenze FilmCorti Festival che si è generosamente offerto di ospitare l’evento, di cui, tra l’altro, Tantaro è Vice Presidente.
“La qualità, la ricerca, l’innovazione e la contemporaneità sono i criteri fondamentali per l’assegnazione del Cristallo di Tatiana Pavlova. Con il Pavlova viene riconosciuta l’intensa attività di un periodico di cultura e informazione cinematografica che è stato capace di elaborare e diffondere, insieme a una autorevole redazione composta da volontari, una cultura indipendente svincolata dalla promozione mercantile e in grado di esprimere, pur senza alcun finanziamento, con grande rigore e passione, un incisivo contributo a questa contemporaneità.”

Albo d’oro Premio Pavlova.
Vladimir Stoyanov (Baritono) – Premio Pavlova 2018 – Teatro Regio Parma
Andrej Kravcuk (regista cinematografico) – Premio Pavlova 2017 – Porto Lotti La Spezia
Vladimir Spivakov (violinista e direttore d’orchestra) – Premio Pavlova Edizione Speciale 2017 – Teatro Carlo Felice Genova
Svetlana Zakharova (Ballerina) – Premio Pavlova Edizione Speciale 2016 – Hotel “Bristol” Genova
Beppe Carletti (Nomadi) – Premio Pavlova 2016 – Circolo ufficiali M.M: “ Vittorio Veneto” La Spezia
Andrea Bocelli (cantante e tenore ) – Premio Pavlova 2015 – Forte dei marmi
Per l’elenco completo: www.russiaprivet.org/premiotatianapavlova. Dal 2016 è stata istituita una sezione speciale del Premio dedicata alle istituzioni che hanno promosso la cultura, l’arte, la musica. La ragione è che i grandi artisti hanno necessità di un tessuto di strutture, associazioni, mecenati, case editrici, un lavoro spesso oscura, ma fondamentale al quale tutti dobbiamo molto. Elenco dei premiati: 2018 Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi, 2017 Festival teatrale Armunia Inequilibrio Festival di Castiglioncello, 2016 Festival teatrale di Borgio Verezzi.
La Fondazione Pavlova sostiene la pace tra i popoli. Attualmente opera a livello internazionale, con programmi di intervento mirati al superamento delle barriere generate da povertà, disabilità, emarginazione sociale.
Nell’immagine, il ritratto di Tatiana Pavlova, inciso sul cristallo che viene consegnato al vincitore dell’omonimo Premio. E’ opera realizzata nel Golfo dei Poeti alla Spezia nell’agosto del 2011 dal pittore russo Rif Abdullin Mudarisovich. L’artista è docente dell’Istituto Ismaghilov di Ufà capitale della Baschiria (Stato della Federazione Russa). Le sue opere sono esposte nei principali Musei Russi, in India, Parigi, New York, Atene.