L’iniziativa di Tavarone, di cui abbiamo parlato molto, è piaciuta a Franco Malerba, il famoso cosmonauta italiano. Franco Malerba si è dichiarato disponibile ad un collegamento via Skype. E’ un riconoscimento importante per Bruno Lusuriello ik1vhx, Ivan Greco iw1rfh, Stefano Durastanti ik1bsx protagonisti del progetto Sputnik1 a Tavarone, i formidabili e instancabili promotori del progetto, che ha incontrato parecchi problemi organizzativi.
Franco Malerba è il primo astronauta italiano. Ha volato nello spazio il 31 Luglio 1992 con lo shuttle Atlantis e il satellite italiano Tethered. Portato alla ribalta internazionale la testimonianza dell’Italia della scienza, della tecnologia e dell’industria di punta.
Franco Malerba è il primo astronauta italiano a volare nello spazio.
Nato a Busalla in provincia di Genova nel 1946. Si è laureato in ingegneria elettronica ed in fisica all’Università di Genova. Ha lavorato in diversi ruoli e responsabilità nella ricerca e nell’industria di alta tecnologia, in Europa e negli Stati Uniti. È stato Ufficiale di Marina di Complemento.
Conosce perfettamente l’inglese e il francese. Nel 1994 è stato eletto Deputato al Parlamento Europeo nel collegio Nord-Ovest. Iscritto al Partito Popolare Europeo ha lavorato nelle Commissioni per la ricerca e per la politica industriale fino al 1999. Più volte relatore del Parlamento Europeo sui programmi per la ricerca, per l’innovazione e le infrastrutture tecnologiche ha ispirato in particolare i lavori del Parlamento Europeo sul quinto programma di ricerca, sulla politica spaziale e sul programma europeo per la navigazione satellitare. Eletto Consigliere al Consiglio Comunale di Genova nel 97 ha servito in questo ruolo fino al 99.
Ha fondato e animato “Genova-startup” – un’associazione di piccole e medie imprese hi-tech del territorio ligure, affiliata ad Assindustria, che collabora con il parco scientifico di Sophia Antipolis in Francia e promuove la comunicazione tra imprese, investitori e istituzioni impegnati nell’economia avanzata. Franco Malerba lavora oggi come delegato di Alenia Spazio (Finmeccanica) per le relazioni europee e i programmi di ricerca e sviluppo promossi dalle istituzioni europee.
Scrive come pubblicista corrispondente scientifico del Secolo XIX e de La Stampa; è autore del libro “La Vetta/The Summit”, un libro di divulgazione scientifica ed un racconto delle emozioni della sua missione spaziale.Ha ricevuto la Medaglia colombiana della città di Genova nel 1992 e l’onorificenza di Commendatore della Repubblica nel 2001.