Un natale molto molto….intimo

È la vigilia di Natale, una giornata fredda e nevosa in una cittadina del Nord Italia. Marcello torna a casa, dopo una intensa giornata di lavoro, e si prepara a festeggiare un Natale in assoluta intimità con la mogliettina Paola.

Ma, a volte, non tutti i desideri vengono esauditi e così la speranza di trascorrere un Natale diverso e romantico, viene vanificata dall’arrivo inaspettato della suocera.

Marcello e Paola, dovranno far fronte a un tourbillon di situazioni e personaggi diversi e peculiari, dimostrando di essere una coppia davvero unita. Ci riusciranno?

Commedia brillante in cui Elisa, Lalla, Anatolj, Riccardo, Giorgia.. e…danno vita a un intreccio divertente e a tratti surreale. Emerge l’umanità dei personaggi i quali, ciascuno con il proprio vissuto e le proprie stranezze, contribuisce a raccontare un Natale molto molto… intimo. Con Caterina Boccardi, Rosanna Barbati, Silvano Ceccarelli, Maria Pia Cardinali, Salvatore Buccafusca, Paola Barzi e Vito Garofalo.

Il Teatro Petrolini nasce a Testaccio in via Romolo Gessi 8. Venne inaugurato il 18 gennaio. Il teatro prese il nome di Sala Petrolini in onore del attore romano dei primi del ‘900 Ettore Petrolini. Dopo quattro anni di attività, la Sala Petrolini cambia sede spostandosi a via Rubattino 5. Il Teatro oggi ha 3 sale : Sala Petrolini (aperta nel 1998), Sala Fabrizi (aperta nel 1998) e Sala Magnani (aperta nel 2009).Dal 2003 il teatro è sotto la direzione artistica di Paolo Gatti mentre la direzione organizzativa è affidata a Margarita Smirnova.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org