Telegrafia: una mostra da vedere

Nei giorni 2 e 3 settembre 2017, con il patrocinio dell’Associazione Liguria-Russia e della rivista www.russiaprivet.org, si svolgerà la manifestazione che prevede che  Sputnik1 torni a trasmettere dopo 60 anni da Tavarone (SP) – Torre Bert dei Cordiglia ascolta da Cittadella (AL).

E’ in programma l’allestimento di una piccola Mostra di telegrafia presso la Biblioteca ex Scuola di Tavarone di Radio d’epoca  per ripercorrere l’evoluzione della Radio dai tempi di Marconi al 4 ottobre 1957 compreso un punto del 1928 con gli apparati usati dal nonno di Pino Biagi.

Una piccola Mostra di Radio d’epoca  per ripercorrere l’evoluzione della Radio.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Maissana. Il patrocinio dell’Associazione Liguria-Russia con il vicepresidente Angelo Sinisi e alcuni suoi componenti.

Il patrocinio della rivista www.russiaprivet.org con Vinicio Ceccarini, Stefano Volpi, Diletta Bufo e Manuela Vanoli. Sarà presente il Sindaco Egidio Banti. Sarà presente il Vice Console della Federazione Russa dr. Elena Zakharevich.

Nella Mostra verranno esposti pezzi veramente rari, un’occasione veramente unica per scoprire lo sviluppo della comunicazione, oggi molto diversa e più facile, ma nata  attraverso scoperte e ricerche di appassionati e di geniali inventori.

Un lavoro accurato e preciso promosso da Bruno Lusuriello ik1vhx, Ivan Greco iw1rfh,  Stefano Durastanti ik1bsx, geniali protagonisti di un progetto da vedere.

Fonte: Wikipedia. Fino alla prima metà del XIX secolo la corrispondenza era cartacea ed era recapitata dai servizi postali. Le missive viaggiavano su servizi di corriere, che avevano tratto beneficio dallo sviluppo della rete di strade postali nel Settecento. I tempi però erano lunghi: si parlava di giorni, settimane o, specie per la corrispondenza intercontinentale, mesi.

Negli Stati Uniti. In seguito alla scoperta dell’oro fatta nel 1848 in California, si sviluppò un sistema di corrieri specializzati nel collegamento tra le coste atlantica e pacifica. Il Pony Express viene istituito nel 1860.

La richiesta di comunicazione era elevata, così studiosi e inventori si cimentarono nell’impresa, con risultati vari.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org