Ultimo dell’anno con Roberto Bolle e Svetlana Zakharova

Il Teatro alla Scala di Milano festeggia la fine dell’anno con un grande spettacolo di danza di Roberto Bolle e Svetlana Zakharova. Le étoile, per la prima volta insieme nel balletto La signora delle camelie, interpretano i ruoli principali di Armand Duval e Marguerite Gautier. Lo spettacolo ha aperto il 17 dicembre la stagione di danza del Corpo di ballo del Teatro alla Scala e sarà in replica il 10 e il 13 gennaio 2018.

La Dame aux camélias, opera drammatica di Alexandre Dumas figlio, è considerata una pietra miliare della letteratura dell’Ottocento, di cui nel 2018 ricorrono i 170 anni dalla pubblicazione. Con le coreografie di John Neumeier e la produzione del Royal Theatre di Copenhagen, il pubblico potrà godere di uno spettacolo unico.

Roberto Bolle, nato a Casale Monferrato nel 1975, all’età di dodici anni è entrato alla scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, dove viene notato da Rudolf Nureyev, che lo scelse per interpretare il ruolo di Tadzio nell’opera Morte a Venezia. Si è esibito sui maggiori palcoscenici mondiali, come il Royal Albert Hall di Londra e il Bolshoi di Mosca. Il primo gennaio Rai Uno manderà in onda alle ore 21 lo show Roberto Bolle – Danza con me. Il ballerino, da tempo, sperava di poter utilizzare il mezzo televisivo per avvicinare tutti alla danza, considerata ancora una disciplina di nicchia. E’ emblematico che, in questo programma, Bolle sarà affiancato da tanti personaggi pop, come il cantante Tiziano Ferro, l’attrice comica Geppi Cucciari e il presentatore dei grandi eventi statunitensi Michael Cotten.

Svetlana Zakharova, di origine ucraina, è la prima ballerina del teatro Bolshoi. E’ stata ospite delle maggiori compagnie di danza del mondo, tra le quali l’American Ballet Theatre, il Ballet de l’Opéra di Parigi, l’English National Ballet, il New York City Ballet. Nel 2008 Zakharova è nominata Artista Popolare di Russia e viene eletta alla Duma di Stato, nelle file del partito “Russia Unita”. Il 2 luglio 2016 Svetlana ha ricevuto al Teatro Carlo Felice di Genova il prestigioso Premio Tatiana Pavlova. La Giuria, presieduta dal dottor Vinicio Ceccarini, ha elogiato la grande artista con queste parole: “Come il vento che muove le onde del mare, Svetlana danza sul palcoscenico, per rivelare a tutti il segreto della musica. Un dono di Dio, che comunica nella misteriosa grazia dei movimenti la bellezza e l’armonia dell’universo”.

Chi ha piacere di trascorrere la serata del 31 dicembre nel salotto rosso per eccellenza, può ancora contare su qualche posto disponibile. I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale del Teatro alla Scala. La durata spettacolo è di 2 ore e 50 minuti, inclusi intervalli.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org