
Il dinamico e coraggioso Sindaco di Vagli organizza per Sabato 9 settembre 2017 un incontro davvero straordinario nel paese di Vagli che amministra con tanto orgoglio e passione. E’ davvero importante la visita dell’Ambasciata russa a Vagli. Un gesto di rispetto e affetto che la Russia compie non solo verso Vagli e il Suo meraviglioso Sindaco, ma verso l’Italia, un Paese con cui ha sempre avuto rapporti di grande amicizia. Il Sindaco Mario Puglia, superando non poche difficoltà, con la statua ad Alexander Prokorenko, l’Eroe di Palmira, morto per difendere la Patria Russia e la nostra civiltà dalla barbarie, ha voluto lanciare un messaggio di grande significato all’Italia e all’Europa. Alexander Prokorenko è l’Eroe che tutto il mondo deve onorare e riconosere. Con tutto il cuore, facciamo al caro Sindaco Mario i migliori auguri.
Ecco il comunicato del Comune di Vagli.
Il Comune di Vagli di Sotto dalle ore 15,00 di sabato 9 settembre 2017. Davanti alla sede Comunale di Vagli di Sotto. L’Ambasciata russa di Roma organizza un ringraziamento al popolo di Vagli di Sotto e a tutti coloro che hanno partecipato all’inaugurazione del Monumento al soldato Alexander Prokhorenko, l’Eroe di Palmira. Nell’occasione sarà fatto l’Alza bandiera e una commemorazione pubblica. Seguiranno stand gastronomici con prodotto russi. Musiche e danze russe. Si invita tutta la popolazione e i militari con le divise.

Vagli ricorda l’Eroe di Palmira.
Fonte Wikipedia. Vagli Sotto è un comune italiano di 922 abitanti della provincia di Lucca (Garfagnana), in Toscana. Sul fondo del lago di Vagli si trova il cosiddetto “antico paese di Fabbriche di Careggine”. Esso venne sommerso quando fu costruita la diga. L’ultima volta che il borgo vide la luce fu nel 1994. In tale occasione il lago fu svuotato per permettere la manutenzione della diga. Il ponte Morandi collega le due sponde del lago di Vagli. E’ costituito da un arco centrale a tre cerniere, di 70 m di luce. Da due telai zoppi a 2 campate, di 23 m di luce e 21 m di altezza, sostenenti un impalcato in cemento armato precompresso i cui elementi longitudinali sono stati costruiti a conci fuori opera. Dal punto di vista tecnico è importante il sistema adottato in quest’opera per l’esecuzione del doppio arco centrale.