La gara Viareggio-Bastia-Viareggio è un evento fanatstico che è stato creato riproponendo in chiave nautica quello che da molti anni con successo si fa con le edizioni delle Mille Miglia auto storiche.
La gara Viareggio-Bastia-Viareggio era considerata la Mille miglia del mare e si svolse dal 1962 al 1992. Oggi il VBV Legend ne vuole essere la testimonianza di cosa fu quella gara. Lo spirito delle competizioni Offshore fra scafi lanciati a tutta velocità nel mare aperto alla ricerca di un punto geografico.
Oggi VBV Legend ospita barche storiche che hanno partecipato alla gara in quegli anni oppure hanno corso gare simili in tutto il mondo sempre nello stesso periodo.
Barche le cui meglio conservate verranno premiate con il VBV Legend. Ma non solo le barche sono protagoniste del VBV Legend. Anche i personaggi che hanno corso su di esse oppure in qualche modo furono protagonisti di quel periodo nelle competizioni offshore. Piloti. Navigatori. Meccanici. Progettisti. Costruttori. Sono così premiati con una trofeo a loro dedicato. Viareggio Bastia Viareggio Legend. Ha lo scopo di far vivere per mano intorno a quel mondo fatto di barche spesso dai disegni sperimentali. Piloti gentleman avventurieri. Sullo stile di quelli automobilistici delle corse su strada, con un seguito di personaggi del cosiddetto “jet set” degli anni ’60 – ‘70.
Un mondo assai lontano da quello di oggi. Proprio per questo desta attenzione del pubblico. Attratto dall’insolito fuori dagli schemi ormai standardizzati della progettazione moderna. L’intento del VBV Legend è quello di dare lustro a imbarcazioni perfettamente restaurate con amorevole cura dai loro proprietari, che diversamente rimarrebbero nascoste in capannoni o attraccate solitariamente in uno dei numerosi marina o porti del mondo. Con la speranza che proprio come sta avvenendo con l’automobilismo, il Viareggio Bastia Viareggio Legend sia l’esempio per altre manifestazioni del genere nel mondo, creando così una spinta alla ricerca e al restauro di gloriose barche altrimenti tristemente destinate all’oblio o peggio alla definitiva scomparsa.
La manifestazione è stata organizzata con la preziosa collaborazione di Altomareblu e sono presenti alcuni gioielli progettati da Renato Sonny.