
Un incontro, due libri. La rassegna L’altra Villa presenta: “Like. Filosofia della vita social” di Anna Pettene “Crimini d’amore” di Daniela Missaglia. Con la partecipazione della psicoterapeuta Maria Rita Parsi. Piazza Garibaldi Forte dei Marmi – giovedì 18 luglio alle 18.30.
Due libri che raccontano la vita di oggi: il mondo dei social e la cruda realtà della violenza di coppia, in un incontro per la rassegna “L’altra Villa” promossa da Villa Bertelli -Forte dei Marmi. L’appuntamento è giovedì 18 luglio alle 18.30 in Piazza Garibaldi a Forte dei Marmi, dove Anna Pettene, avvocato e mediatore familiare, presenta “Like. Filosofia della vita social” Il Nuovo Melangolo Editore e Daniela Missaglia, avvocato divorzista, presenta “Crimini d’amore” Cairo Editore. Partecipa all’incontro, la nota psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Parsi. Due opere, due temi scottanti per la società odierna, che per quanto riguarda “Like. Filosofia della vita social”, propongono uno spaccato sull’universo social, con cui tutti ormai si confrontano nel loro quotidiano.

L’autrice affronta le patologie di Facebook e prospetta una specie di manuale di sopravvivenza, che passa anche da una proposta giuridica per un uso legale dello strumento. Da avvocato e mediatore familiare riporta l’ordine, laddove l’uso selvaggio spesso crea caos. In “Crimini d’amore”, Daniela Missaglia traccia il confine invalicabile tra lecito e illecito nei sentimenti. A metà strada fra il romanzo e il saggio racconta di amori malati, che spesso si consumano dietro le mura domestiche e in famiglie apparentemente “normali”. Da Ovidio a Catullo, da Alda Merini a Batman e Gino Paoli, molti sono i riferimenti letterari e artistici per far passare agevolmente concetti di peso. Missaglia rievoca anche Mia Martini e la sua indimenticabile “Gli uomini non cambiano”.