Villa Bertelli. Premio La villa 2019 a Renato Balestra

L’altra Villa” presenta:  “Concerto per orchestra e pianoforte” con 38 professori dell’Orchestra Sinfonica Scarlatti e il giovane prodigio Edoardo Fulginei al piano in un programma, dedicato a Beethoven. Dirige Gianluigi Dettori. Il primo Premio “La Villa 2019” a Renato Balestra. Giovedì 4 luglio alle 21.30 Giardino d’Inverno Villa Bertelli. Ingresso 10 euro.

Un evento nell’evento. Terzo appuntamento con la rassegna “L’altra Villa”, giovedì 4 luglio alle 21.30 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove sarà presentato il “Concerto per pianoforte e orchestra” con ben trentotto professori dell’Orchestra Scarlatti e il giovane prodigio Edoardo Scarlatti al piano. Un precocissimo talento di soli quattordici anni, che ha già vinto numerosi concorsi in tutta Italia, stupendo l’auditorium, con Chopin e Debussy, al Teatro Nuovo di Spoleto, in occasione del Concerto per l’Umbria.

Insieme a lui, ci sarà Gianluigi Dettori, Sostituto Procuratore a Bergamo, ma apprezzato Direttore d’orchestra per pura passione che, dal 2012 ad oggi, lo vede in giro per l’Italia, dopo il Conservatorio di Cagliari e l’Accademia Internazionale di Imola nel corso di direzione d’orchestra. Sul palco, l’Orchestra Scarlatti farà da suggestiva cornice al secondo evento della serata: la consegna del primo Premio “La Villa 2019” al noto stilista Renato Balestra, come riconoscimento alla sua lunga e prestigiosa carriera. Al Maestro dell’alta moda italiana nel mondo sarà donata una riproduzione del Cavallino di Arturo Dazzi, ad opera della Fonderia Del Chiaro di Pietrasanta. La serata a Villa Bertelli concluderà il breve soggiorno di Balestra a Forte dei Marmi, dove nel pomeriggio del 4 luglio inaugurerà la mostra a lui dedicata al Fortino. Ingresso a pagamento, 10 euro.

Programma:  L.von Beethoven: Coriolano, concerto per pianoforte e orchestra n.3. Sinfonia n.5.

Elios
Editoria - Arte - Spettacolo
info@elioseditoriale.org