Villa Durazzo in concerto.
Santa Margherita Ligure. La cornice è quella di Villa Durazzo. Un incantato complesso edificato su un colle nel 1678 dai marchesi Durazzo, su disegno dell’architetto Galeazzo Alessi. Da qui si domina il centro di Santa Margherita e da qui si può ammirare il mare. Villa Durazzo comprende Villa San Giacomo, Villa Nido, il Castello Cinquecentesco e la Chiesa di San Giacomo. L’architettura è inserita in un ampio parco seicentesco nel quale si trova un giardino all’italiana con sentieri in tipico ciottolato ligure.
Sono cinque gli incontri musicali proposti a Villa Durazzo dall’Associazione Culturale Musicamica in ‘Santa Festival’. Domenica 9 aprile 2017 Giovanna Savino al flauto e Roberto Logli al pianoforte si sono esibiti con musiche francesi per flauto e pianoforte scritte da Ravel, Bizet, Faurè, Debussy, Poulenc.
Corsi internazionali di alto perfezionamento musicale.
Musicamica nasce nel 2004 su iniziativa di Giovanna Savino, ad oggi Presidente. Lo scopo è quello di divulgare la cultura musicale soprattutto presso i giovani. Musicamica si occupa sia di alta formazione musicale sia dell’organizzazione di concerti in collaborazione con varie Istituzioni Liguri. www.musicamica.it
Giovanna Savino si è diplomata al Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida del Maestro Sandro Dominutti e si è perfezionata con i Maestri Fabbriciani, Marion, Cambursano e Valentini. Sono numerosi i concorsi nazionali ed internazionali a cui ha partecipato classificandosi sempre ai primi posti. Ha collaborato con i teatri Alfred Jarry di Venezia, Carlo Felice e Gustavo Modena e La Tosse in Genova. Ha realizzato Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento di flauto traverso, in veste di coordinatrice didattica ed artistica, presso l’Accademia Ducale di Genova, coinvolgendo artisti di fama nazionale ed internazionale. Ad oggi è docente di flauto traverso presso l’Istituto Comprensivo Montaldo ad indirizzo musicale di Genova e presso l’Accademia Ducale della stessa città oltre a svolgere attività concertistica. www.giovannasavino.it
Roberto Logli, genovese, diplomato con lode al Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida della Prof.ssa Lidia Baldecchi Arcuri. Studia composizione con Adelchi Amisano, musica da camera con Massimiliano Damerini. A Salisburgo frequenta corsi di perfezionamento pianistico con Sergei Dorenskij e con Aquiles Delle Vigne all’Accademia di Palazzo Ducale a Genova. E’ autore ed interprete di concerti sia in Italia che all’estero.