Vladimir Teodorovich Spivakov è nato il 12 settembre 1944 a Ufa, nelle Federazione Russa. E’ un direttore d’orchestra e violinista.
All’età di 13 anni gli è stato assegnato il primo premio al principale concorso di Mosca come musicista. Ha studiato al Conservatorio di Mosca con il maestro Yuri Yankelevich. Ha debuttato con la Chicago Symphony Orchestra nel 1979. Nello stesso anno ha fondato l’Orchestra da Camera Virtuosi di Mosca di cui tutt’oggi è il Direttore Artistico.
Spivakov è stato nominato Artista Popolare dell’URSS nel 1991. Tre anni dopo ha fondato la Fondazione Internazionale di Carità Vladimir Spivakov per aiutare gli orfani russi.
Nel 2000 è stato premiato con la Légion d’Honneur per il suo lavoro come direttore artistico del Colmar International Festival, per il quale ha lavorato dal 1989. La moglie Sati si occupa di televisione. Ha tre figlie, Tatiana, Katia e Anna. Spivakov è anche considerato uno dei più importanti violinisti della sua generazione. Ha vinto diversi concorsi a Mosca, Parigi, Genova e Montreal. Spivakov lavora attualmente come Direttore Artistico e Principale Direttore della Filarmonica Nazionale della Russia. Nel marzo 2014 ha firmato una lettera a sostegno delle politiche di Vladimir Putin relative all’annessione russo del Crimea e dell’Ucraina del 2014. Il 22 settembre 2017 vince il Premio Tatiana Pavlova alla carriera.
Vladimir Spivakov è universalmente riconosciuto come il più grande violinista e direttore d’orchestra. Con la sua interpretazione trasmette uno stato di ineffabile e irragiungibile di armonia. La musica irrompe nell’anima, diventa una fonte un’intensa emozione e induce a conoscere un amore infinito. Impone una costante ricerca della bellezza e fa scoprire Il mistero dell’esistenza e la perfezione dell’universo.
La carriera musicale pluriennale ed eccezionale di violinista e direttore d’orchestra è caratterizzata dalla ricchezza artistica, la bellezza inspiegabile, la diversità dei toni, il fraseggio insolito, da una coraggiosa selezione delle sfumature e la potenza dell’impatto emozionale sul pubblico. Vladimir Spivakov, il protagonista internazionale della musica, è riconosciuto in tutto il mondo per la sua arte d’interpretazione, la posizione attiva e sensibile verso la realtà, la comprensione e l’empatia.